BSB I trascorsi del British Superbike a Silverstone
Sabato 9 e domenica 10 settembre a Silverstone ultimo round del BSB prima dello Showdown: ecco com'è andata a Silverstone nelle ultime stagioni.

Per la prima volta da quando è stato istituito lo Showdown, l’ultimo round della Main Season risulterà decisivo per definire i 6 piloti ammessi di diritto ai play-off di fine stagione che assegneranno il titolo 2017. Basta già questo per creare l’attesa in vista delle 3 gare del BSB British Superbike in programma tra sabato 9 e domenica 10 settembre a Silverstone, impianto da sempre nel calendario della serie che ha proposto più volte gare dall’elevato tasso di spettacolarità. Nell’albo d’oro del BSB a Silverstone figurano nomi come Troy Bayliss (3 vittorie nel biennio 1998-1999), Neil Hodgson, Chris Walker, Steve Hislop fino ad arrivare a Shane Byrne, Joshua Brookes, John Hopkins e Leon Haslam, senza scordarci dei due vincitori dello scorso anno: Michael Laverty (Gara 1) e Peter Hickman, quest’ultimo in trionfo in un’adrenalinica Gara 2 risoltasi in volata a scapito di Byrne come si può evincere dalla foto in alto…
I VINCITORI A SILVERSTONE NEL BRITISH SUPERBIKE
1998: James Haydon (Suzuki – Gara 1), Troy Bayliss (Ducati – Gara 2)
1999: Troy Bayliss (Ducati – Gara 1), Troy Bayliss (Ducati – Gara 2)
2000: Neil Hodgson (Ducati – Gara 1), Chris Walker (Suzuki – Gara 2)
2001: John Reynolds (Ducati – Gara 1), Steve Hislop (Ducati – Gara 2)
2002: Sean Emmett (Ducati – Gara 1), Steve Hislop (Ducati – Gara 2)
2003: Shane Byrne (Ducati – Gara 1), Michael Rutter (Ducati – Gara 2)
2004: Michael Rutter (Honda – Gara 1), John Reynolds (Suzuki – Gara 2)
2005: Gregorio Lavilla (Ducati – Gara 1), Ryuichi Kiyonari (Honda – Gara 2)
2006: Ryuichi Kiyonari (Honda – Gara 1), Ryuichi Kiyonari (Honda – Gara 2)
2007: Ryuichi Kiyonari (Honda – Gara 1), Ryuichi Kiyonari (Honda – Gara 2)
2008: Leon Camier (Ducati – Gara 1), Leon Haslam (Honda – Gara 2)
2009: Leon Camier (Yamaha – Gara 1), James Ellison (Yamaha – Gara 2)
2010: Michael Rutter (Ducati – Gara 1), James Ellison (Honda – Gara 2)
2011: John Hopkins (Suzuki – Gara 1), Joshua Brookes (Suzuki – Gara 2)
2012: Alex Lowes (Honda – Gara 1), Alex Lowes (Honda – Gara 2)
2013: Alex Lowes (Honda – Gara 1), Shane Byrne (Kawasaki – Gara 2)
2014: Shane Byrne (Kawasaki – Gara 1), Ryuichi Kiyonari (BMW – Gara 2)
2015: Joshua Brookes (Yamaha – Gara 1), Joshua Brookes (Yamaha – Gara 2)
2016: Michael Laverty (BMW – Gara 1), Peter Hickman (Kawasaki – Gara 2)
ARTICOLO PRECEDENTE
Parla Antonio Cairoli: “In Olanda sarà festa!”, Alle 21 parte “Speciale MXGP”
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP Misano: I temi, Jorge Lorenzo qui (quasi) sempre sul podio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.