Red Bull RB19: tutte le novità tecniche
La nuova Red Bull RB19 utilizza i medesimi concetti tecnici della vettura 2022, affinati per garantire una competitività maggiore nell'imminente mondiale

La scuderia di Milton Keynes non può più nascondersi. La Red Bull RB19 è scesa in pista durante la prima giornata dei pre season test e finalmente abbiamo potuto apprezzarne le forme. L’ultima opera d’arte partorita dal gruppo di lavoro capeggiato da Adrian Newey segue la filosofia sposata durante la campagna 2022.
Nessuna rivoluzione, quindi. Un “semplice” affinamento del progetto vincente sciorinato durante lo scorso mondiale. I tecnici vestiti di blue racing hanno messo il punto di mira su diverse parti della vettura per “correggere” i difetti ed esaltare i pregi dell’ottima Red Bull RB18.

Gli ingegneri sono intervenuti sull’avantreno spostando leggermente il carico massimale della monoposto, mantenendo la medesima configurazione del muso. Mentre lo schema sospensivo all’avantreno, sempre pull-rod, estremizza i concetti presenti sulla vettura campione del mondo in carica.
Red Bull RB19: aerodinamica più efficiente
Nella parte centrale della RB19 notiamo una posizione più bassa delle pance, con uno “scivolo” più ripido che porta verso il pavimento che si trova ora ancorato al chassis in maniera differente. Formula Uno Analisi Tecnica ha prodotto uno scritto dedicato per approfondire le tematiche tecniche accennate in questo articolo.
Autore: Alessandro Arcari – @berrageiz
ARTICOLO PRECEDENTE
Royal Enfield, vieni a provare la Super Meteor 650 in concessionaria
ARTICOLO SUCCESSIVO
F1 test Bahrain, classifica day 1: Verstappen comanda, Ferrari da rivedere
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.