Supersport Imola Prove 3 Federico Caricasulo davanti a Sofuoglu
Dopo aver chiuso in testa le prime prove libere del venerdì Federico Caricasulo termina davanti a tutti anche le FP3. 6° Alessandro Zaccone.

La terza sessione di prove libere del Mondiale Supersport a Imola ha visto Federico Caricasulo beffare Kenan Sofuoglu con un ultimo colpo di reni e il giro in 1’51.978 messo a segno allo scadere del quarto d’ora di prove ha permesso al pilota della Yamaha di chiudere in testa le FP3. Un risultato di buon auspicio in ottica Superpole.
Dietro a “Carica” secondo posto per Kenan Sofuoglu, autore di un best lap in 1’51.992 che gli ha permesso di stare al comando per un po’ di tempo prima di essere beffato da Caricasulo. Terzo posto per PJ Jacobsen, che con la MV Agusta ufficiale è riuscito a limare mezzo secondo rispetto al tempo delle FP2. Chiudono la top 5 Kyle Smith, finito a terra nel finale alla Variante Alta (senza conseguenze fisiche), e Sheridan Morais.
Sesta posizione assoluta e primo posto nell’Europeo per l’altro pilota ufficiale MV Agusta Alessandro Zaccone, mentre gli altri italiani si sono posizionati così: 8° Christian Gamarino, 17° Roberto Rolfo, 19° Alex Baldolini, 20° Michael Canducci, 25° Jacopo Cretaro, 26° Daniele Corradi, 27° Marco Malone (vittima di un problema tecnico a metà sessione circa) e 32° Davide Pizzoli.
Da segnalare che prima di Kyle Smith sono caduti Kyle Ryde in uscita dal Tamburello e Péter Sebestyén alla Rivazza, fortunatamente senza conseguenze. Va segnalato anche che Lucas Mahias è senza tempo, avendo percorso un solo giro.
Risultati FP3:
- 1 Federico Caricasulo (Yamaha) 1’51.978
- 2 Kenan Sofuoglu (Kawasaki) 1’51.992
- 3 PJ Jacobsen (MV Agusta) 1’52.080
- 4 Kyle Smith (Honda) 1’52.297
- 5 Sheridan Morais (Yamaha) 1’52.300
- 6 Alessandro Zaccone (MV Agusta) 1’52.688 – 1° ESS
- 7 Jules Cluzel (Honda) 1’52.688
- 8 Christian Gamarino (Honda) 1’52.909
- 9 Jack Kennedy (Triumph) 1’53.301
- 10 Hikari Okubo (Honda) 1’53.477
- 11 Rob Hartog (Kawasaki) 1’53.500 – 2° ESS
- 12 Hannes Soomer (Honda) 1’53.554 – 3° ESS
- 13 Loris Cresson (Yamaha) 1’53.734
- 14 Kazuki Watanabe (Kawasaki) 1’53.909
- 15 Luke Stapleford (Triumph) 1’53.955
- 16 Gino Rea (Kawasaki) 1’53.957
- 17 Roberto Rolfo (MV Agusta) 1’53.986
- 18 Zulfahmi Khairuddin (Kawasaki) 1’54.085
- 19 Alex Baldolini (MV Agusta) 1’54.260
- 20 Michael Canducci (Kawasaki) 1’54.463
- 21 Anthony West (Yamaha) 1’54.830
- 22 Nacho Calero (Kawasaki) 1’54.929
- 23 Jaimie van Sikkelerus (Yamaha) 1’55.397 – 4° ESS
- 24 Robin Mulhauser (Honda) 1’55.420
- 25 Jacopo Cretaro (Suzuki) 1’55.520 – 5° ESS
- 26 Davide Corradi (Kawasaki) 1’55.937
- 27 Marco Malone (Kawasaki) 1’56.097
- 28 Péter Sebestyén (Kawasaki) 1’56.671 – 6° ESS
- 29 Lachlan Epis (Kawasaki) 1’56.698
- 30 Niki Tuuli (Yamaha) 1’56.939
- 31 Hiromichi Kunikawa (Honda) 1’57.359 – 7° ESS
- 32 Davide Pizzoli (MV Agusta) 1’58.109
- 33 Giuseppe Scarcella (Honda) 1’58.266
- 34 Connor London (Suzuki) 1’59.792 – 8° ESS
- 35 Kyle Ryde (Kawasaki) senza tempo
- 36 Lucas Mahias (Yamaha) senza tempo
Foto: Marco Lanfranchi
ARTICOLO PRECEDENTE
Superbike Prove Libere 3 Chaz Davies, che passo! Ducati in forma
ARTICOLO SUCCESSIVO
Superstock 1000 Imola Prove 3 Ottimo tempo per Michael Rinaldi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.