Superstock 1000 Imola Prove 3 Ottimo tempo per Michael Rinaldi
Michael Ruben Rinaldi chiuse in testa le FP3 e la classifica combinata con un giro pazzesco a soli due decimi dal record della pista. 2° Tamburini, 5° Sandi

È un buongiorno fantastico quello che Michael Ruben Rinaldi offre alla Ducati e al pubblico di casa! Il pilota del Ducati Aruba.it Junior Team è stato autore di un giro fenomenale che gli ha permesso di chiudere in testa sia le FP3, sia la classifica combinata di tutte le sessioni di prove libere. Rispetto alla giornata di ieri Rinaldi ha migliorato molto i suoi tempi nel secondo e nel terzo settore e ha abbassato il tempo fino ad arrivare a 1’49.256, tempo di sei decimi più veloce rispetto a quello fatto segnare nelle FP2 da Toprak Razgatlioglu (stamattina terzo) e di ben un secondo e tre più basso rispetto al best lap ottenuto ieri dal pilota riminese.
Al secondo posto della classifica troviamo Roberto Tamburini, autore di un giro in 1’49.528 più basso rispetto al suo miglior tempo del venerdì e davanti al già menzionato Razgatlioglu. Quarto posto finale per Florian Marino, unico altro pilota a scendere sotto il muro dell’1’50 nelle FP3 oltre a Rinaldi e “Tambu”. Quinto posto per Federico Sandi, che come Razgatlioglu non si è migliorato rispetto a ieri.
Chiudono la top 10 il francese Jérémy Guarnoni, Luca Vitali, Marco Faccani, Luca Marconi e lo svizzero Sébastien Suchet (compagno di squadra di Sandi nel team Berclaz Racing).
11° posto finale per Maximilian Scheib, portato al centro medico dopo una caduta nei minuti finali alla Rivazza, mentre gli altri italiani hanno chiuso la combinata così: 12° Kevin Manfredi, 13° Federico D’Annunzio, 14° Matteo Ferrari, 17° Alessandro Nocco, 18° Federico Sanchioni, 20° Kevin Calia, 21° Alex Bernardi, 22°Andrea Tucci, 24° Riccardo Cecchini e 30° Emanuele Pusceddu.
Classifica combinata FP1-FP2-FP3:
- 1 Michael Ruben Rinaldi (Ducati) 1’49.256
- 2 Roberto Tamburini (Yamaha) 1’49.528
- 3 Toprak Razgatlioglu (Kawasaki) 1’49.887
- 4 Florian Marino (Yamaha) 1’49.931
- 5 Federico Sandi (BMW) 1’49.946
- 6 Jérémy Guarnoni (Kawasaki) 1’50.257
- 7 Luca Vitali (Aprilia) 1’50.373
- 8 Marco Faccani (BMW) 1’50.432
- 9 Luca Marconi (Yamaha) 1’50.539
- 10 Sébastien Suchet (BMW) 1’50.591
- 11 Maximilian Scheib (Aprilia) 1’50.601
- 12 Kevin Manfredi (Kawasaki) 1’50.650
- 13 Federico D’Annunzio (BMW) 1’51.006
- 14 Matteo Ferrari (BMW) 1’51.010
- 15 Mike Jones (Ducati) 1’51.152
- 16 Julian Puffe (BMW) 1’51.321
- 17 Alessandro Nocco (Kawasaki) 1’51.486
- 18 Federico Sanchioni (BMW) 1’51.669
- 19 Ilya Mykhalchyk (Kawasaki) 1’51.735
- 20 Kevin Calia (Suzuki) 1’51.737
- 21 Alex Bernardi (BMW) 1’51.959
- 22 Andrea Tucci (Yamaha) 1’52.152
- 23 Glenn Scott (Kawasaki) 1’52.315
- 24 Riccardo Cecchini (Kawasaki) 1’52.380
- 25 Alex Schacht (Ducati) 1’52.547
- 26 Eric Vionnet (BMW) 1’52.601
- 27 Marc Moser (Kawasaki) 1’52.661
- 28 Wayne Tessels (Kawasaki) 1’52.784
- 29 Toni Finsterbusch (Kawasaki) 1’53.011
- 30 Emanuele Pusceddu (Suzuki) 1’53.302
- 31 Bryan Leu (Yamaha) 1’53.507
- 32 Maxime Cudeville (Kawasaki) 1’54.686
Foto: Matteo Cavadini
ARTICOLO PRECEDENTE
Supersport Imola Prove 3 Federico Caricasulo davanti a Sofuoglu
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.