BSB: nuove regole, si dividono appassionati e manager
Resta aperta la diatriba sui nuovi regolamenti

Continua a far discutere il nuovo regolamento sportivo del British Superbike 2010, con l’istituzione dello “Showdown” che ha lasciato perplessi i più. Ricapitoliamo: vedendo l’andamento degli ultimi campionati (nello specifico dal 2006), MotorSportVision Racing ha deciso di emulare la formula della “Chase for the Sprint Cup” della NASCAR, rendendo validi per l’assegnazione del campionato le ultime tre prove stagionali.
Oltre a questo è stato aggiunto un sistema di punteggio e definizione della griglia di partenza per la seconda manche di difficile comprensione, almeno ad una prima lettura del nuovo regolamento. Ci sono pro e contro di questa “rivoluzione”, naturalmente, ma al momento prevale un giudizio negativo al riguardo da parte degli appassionati.
Nei vari forum e/o blog i fans del BSB reputano di difficile comprensione lo schema del “Showdown”, oltretutto poco… “sportivo”. Sarà impossibile (sì, impossibile) rivedere un dominio come quello di Leon Camier dello scorso anno, perchè la lotta per il campionato resterà aperta fino all’ultima prova.
Se gli appassionati criticano, gli addetti ai lavori hanno apprezzato questa novità, esponendosi pubblicamente sul sito internet ufficiale del campionato. Nomi altisonanti quali Neil Tuxworth (titolare HM Plant Honda), Jack Valentine (team manager Crescent Suzuki) o Shaun Muir (Swan Honda) hanno espresso la propria approvazione su questa decisione di MSVR. Chi avrà ragione? O meglio, chi cambierà per primo idea?…
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
All Japan Superbike: Shinichi Itoh si ritira a fine stagione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.