BSB Cadwell Park chi sarà il “King of the Mountain”?
Questo weekend torna il BSB British Superbike: si corre a Cadwell Park con il celebre salto del Mountain per due gare imperdibili domenica 20 agosto.

Se viene tuttora riconosciuto nella Terra d’Albione come il “Mini Nurburgring“, una ragione dovrà pur esserci. Immaginate un nastro d’asfalto di 3.508 metri che si snoda tra le colline del Lincolnshire, in un parco naturale, tra saliscendi impressionanti comprensivi del celebre salto del Mountain. Tutto questo è Cadwell Park, meta storica del BSB British Superbike che vivrà questo fine settimana un ottavo appuntamento stagionale dalle immancabili tematiche d’interesse e, perché no, dalle inevitabili ripercussioni nella corsa allo Showdown. Si guarda alla classifica, si pensa soprattutto allo spettacolo a cui si potrà assistere: in palio non ci sono soltanto punti preziosi per il campionato, ma anche il riconoscimento di “King of the Mountain“…
LA MAGIA DI CADWELL PARK – A tutti gli effetti Cadwell Park è diventato il circuito-simbolo del BSB, con il “salto” del Mountain rappresentativa cartolina di un campionato che, da una parte, combina tracciati parte integrante dei calendari MotoGP e World Superbike, dall’altra impianti tipicamente “British style“. Cadwell Park è uno tra questi, dove si registra sempre il “pienone” di pubblico (non meno di 30.000 presenze: il massimo della capienza offerta dalle tribune naturali e non…), suggestiva cornice carica di passione per assistere alla sfida del Mountain. Nella storia recente i migliori interpreti di questo salto rispondono al nome di Jonathan Rea, del compianto Karl Harris, fino ad arrivare a Joshua Brookes, tornato alla vittoria a Thruxton e pronto a riappropriarsi del trono sul tracciato di Louth.

Il celebre tratto del Mountain… e guardate che pubblico!
LE GARE IN TV SU EUROSPORT 2 – Come sempre sarà Eurosport 2 (canale 211 di Sky, 373 di Mediaset Premium) a trasmettere in esclusiva TV per l’Italia lo spettacolo del British Superbike: domenica 20 agosto alle 18:30 la differita di Gara 1 seguita alle 19:00 da Gara 2.
MCE Insurance British Superbike Championship 2017
La Classifica di Campionato (tra parentesi i Podium Credits)
01- Shane Byrne – Be Wiser Ducati – Ducati Panigale R – 203 (30)
02- Leon Haslam – JG Speedfit Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR – 184 (21)
03- Peter Hickman – Smiths Racing – BMW S1000RR – 164 (8)
04- Luke Mossey – JG Speedfit Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR – 161 (17)
05- Joshua Brookes – Anvil Hire TAG Racing – Yamaha YZF R1 – 154 (14)
06- Jason O’Halloran – Honda Racing – Honda CBR 1000RR SP2 – 154 (3)
07- Jake Dixon – RAF Regular & Reserve – Kawasaki ZX-10RR – 136 (14)
08- Christian Iddon – Tyco BMW – BMW S1000RR – 134 (6)
09- James Ellison – McAMS Yamaha – Yamaha YZF R1 – 88 (6)
10- Dan Linfoot – Honda Racing – Honda CBR 1000RR SP2 – 85 (3)
11- Glenn Irwin – Be Wiser Ducati – Ducati Panigale R – 70 (4)
12- John Hopkins – Moto Rapido – Ducati Panigale R – 69
13- Sylvain Guintoli – Bennetts Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – 57
14- Michael Laverty – McAMS Yamaha – Yamaha YZF R1 – 53
15- Bradley Ray – Buildbase Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – 52
16- Tommy Bridewell – Team WD-40 – Kawasaki ZX-10RR – 49
17- Lee Jackson – Smiths Racing – BMW S1000RR – 35
18- Jakub Smrz – Lloyd & Jones PR Racing – BMW S1000RR – 31
19- Taylor Mackenzie – Bennetts Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – 24
20- Billy McConnell – Quattro Plant FS-3 – Kawasaki ZX-10RR – 21
21- Martin Jessopp – RidersMotorcycles.com BMW – BMW S1000RR – 17
22- Davide Giugliano – Tyco BMW – BMW S1000RR – 10
23- James Westmoreland – Gearlink Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – 4
24- Aaron Zanotti – Platform Hire Yamaha – Yamaha YZF R1 – 2
25- Shaun Winfield – Anvil Hire TAG Racing – Yamaha YZF R1 – 1
26- Josh Elliott – Tyco BMW – BMW S1000RR – 1
ARTICOLO PRECEDENTE
Moto2 Gresini conferma Jorge Navarro e lo sponsor Federal Oil
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.