MotoGP Mugello Warm Up Conferma di Maverick Vinales
Dopo la pole, Maverick Vinales primeggia anche nel Warm Up davanti a Zarco e Iannone, problemi fisici per Andrea Dovizioso.

Maverick Vinales chiude al comando anche il warm up: il pilota spagnolo si mostra come il più competitivo anche in questa sessione, seguito dal compagno di marca Johann Zarco, da Andrea Iannone e da Marc Marquez. Sesta piazza per la prima Ducati, quella della wild card Michele Pirro, mentre è settimo Valentino Rossi. Chiude senza tempi cronometrati Andrea Dovizioso, fermo ai box per un’intossicazione alimentare (qui cronaca e classifica della qualifica)
In un turno mattutino destinato soprattutto alle ultime prove di gomme in vista della gara di questo pomeriggio, domina il poleman Maverick Vinales, autore di un 1:47.345 che gli permette di chiudere davanti a tutti. Risale all’ultimo in seconda posizione Johann Zarco, unico tra i primi ad aver stampato il suo miglior tempo con la doppia morbida, mentre chiude terzo Andrea Iannone davanti al campione in carica Marc Marquez (autore del miglior tempo a metà warm up e subito dopo protagonista di un lungo alla San Donato, evitando di un soffio la caduta). Quinto è il secondo rookie Tech 3 Jonas Folger, che ha preceduto la prima Ducati, guidata da Michele Pirro, e Valentino Rossi, mentre in ottava posizione troviamo il pilota Aspar Alvaro Bautista, che conclude davanti ad Aleix Espargaro e Danilo Petrucci.
Fuori dalla top ten ci sono Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo, rispettivamente dodicesimo e tredicesimo a fine turno, mentre l’unica caduta della sessione è quella di Loris Baz, scivolato all’ultima curva fortunatamente senza conseguenze. Manca all’appello Andrea Dovizioso: il pilota Ducati, terzo in qualifica, ha realizzato un solo giro di prova rimanendo fermo ai box per il resto della sessione dopo aver sofferto per tutta la notte a causa di un’intossicazione alimentare.
MotoGP™ World Championship 2017
Autodromo Internazionale del Mugello
Classifica Warm Up
01- Maverick Vinales – Movistar Yamaha MotoGP – Yamaha YZR M1 – 1’47.345
02- Johann Zarco – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.227
03- Andrea Iannone – Team Suzuki Ecstar – Suzuki GSX-RR – + 0.236
04- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.344
05- Jonas Folger – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.388
06- Michele Pirro – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP – + 0.500
07- Valentino Rossi – Movistar Yamaha MotoGP – Yamaha YZR M1 – + 0.539
08- Alvaro Bautista – Pull&Bear Aspar Team – Ducati Desmosedici GP – + 0.539
09- Aleix Espargaro – Aprilia Racing Team Gresini – Aprilia RS-GP – + 0.591
10- Danilo Petrucci – OCTO Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP – + 0.711
11- Tito Rabat – EG 0,0 Marc VDS – Honda RC213V – + 0.839
12- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.897
13- Jorge Lorenzo – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP – + 0.921
14- Cal Crutchlow – LCR Honda – Honda RC213V – + 0.933
15- Karel Abraham – Pull&Bear Aspar Team – Ducati Desmosedici GP15 – + 1.257
16- Sam Lowes – Aprilia Racing Team Gresini – Aprilia RS-GP – + 1.279
17- Scott Redding – OCTO Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP – + 1.408
18- Pol Espargaro – Red Bull KTM Factory Racing – KTM RC16 – + 1.417
19- Bradley Smith – Red Bull KTM Factory Racing – KTM RC16 – + 1.431
20- Jack Miller – EG 0,0 Marc VDS – Honda RC213V – + 1.710
21- Loris Baz – Reale Avintia Racing – Ducati Desmosedici GP15 – + 1.732
22- Hector Barbera – Reale Avintia Racing – Ducati Desmosedici GP – + 1.744
23- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Ecstar – Suzuki GSX-RR – + 1.771
Servizio Fotografico: Marco Serena
MotoGP Mugello cronaca e classifica qualifica
MotoGP Mugello Jorge Lorenzo “Vincere? Difficile ma…”
MotoGP Mugello Aprilia, la quarta fila non riflette il potenziale
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.