8h Suzuka: gli equipaggi dei top team Honda, FCC TSR e HARC-PRO
Le 2 formazioni HRC

Dal 2009 la HRC non è più presente con una propria formazione ufficiale alla 8 ore di Suzuka, limitandosi a offrire supporto tecnico e sportivo ai cosiddetti “team satellite”. Sarà così anche quest’anno, con il reparto corse di Tokyo che metterà a disposizione moto e piloti per due compagini di riferimento per la gara che in Giappone vale una stagione: HARC-PRO e F.C.C. TSR. Per quanto concerne il team HARC-PRO, vittorioso lo scorso anno, c’è la riconferma di Takumi Takahashi (che corre con la stessa Honda CBR 1000RR #634 gommata Bridgestone nell’All Japan Superbike) con l’ingaggio dell’ex MotoGP Makoto Tamada, 3° lo scorso anno con il Keihin Kohara Racing Team, ancora a secco di successi a Suzuka. In casa F.C.C. TSR Honda, che manca sul gradino più alto del podio addirittura dal 2006, è stato formato un vero e proprio “dream team” composto da 3 ex-vincitori della 8 ore di Suzuka. Oltre a Kousuke Akiyoshi (trionfo nel 2007 con Yoshimura Suzuki), correranno Shinichi Itoh (vittorie nel 97 e 98 con HRC e Tohru Ukawa in equipaggio, nel 2006 con TSR insieme a Takeshi Tsujimura) ed il nuovo acquisto Ryuichi Kiyonari, detentore del trofeo con HARC-PRO, passato quest’anno a F.C.C. TSR per dare l’assalto alla quarta vittoria dopo le affermazioni del 2005 (con Tohru Ukawa), 2008 (insieme a Carlos Checa) e della passata edizione. Non si presenterà al via invece il team Sakurai Honda, in trionfo nel 2003, che ha chiuso i battenti ad inizio 2011 per problemi di budget dovendo rinunciare anche alla partecipazione al campionato giapponese Superbike.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.