Superstock 1000 Imola Prove 2 Razgatlioglu davanti a Federico Sandi
Le seconde prove libere del Campionato Europeo Superstock 1000 a Imola vede Toprak Razgatlioglu imporsi davanti a un ottimo Federico Sandi. 3° Tamburini

La seconda mezz’ora di prove libere del Campionato Europeo Superstock 1000 ha visto chiudere al comando il turco Toprak Razgatlioglu, che ha inoltre chiuso in testa la classifica combinata delle due sessioni. Il pupillo di Kenan Sofuoglu è stato capace di scendere sotto il muro dell’1’50 a metà sessione circa girando in 1’49.887 e questo tempo gli ha poi permesso di mantenere il primo posto fino alla fine.
Dietro a Razgatlioglu va segnalata l’ottima performance di Federico Sandi, che dopo aver saltato le FP1 è sceso in pista nel pomeriggio ed è arrivato a far segnare un fantastico 1’49.946 che lo ha collocato al secondo posto. Il pilota del team BMW Berclaz Racing è stato l’unico altro pilota a scendere sotto il muro dell’1’50.
La terza posizione della classifica combinata FP1-FP2 è occupata da Roberto Tamburini, che ha percorso pochi giri ed è stato l’unico pilota a non migliorare i propri riferimenti rispetto alle FP1, mentre a chiudere la top 5 troviamo Florian Marino e Luca Vitali.
Gli italiani in top 10 alla fine delle FP2 sono additittura sei e oltre ai già menzionati Sandi, Tamburini e Vitali troviamo Michael Ruben Rinaldi, Luca Marconi e Matteo Ferrari uno dietro l’altro dalla sesta all’ottava posizione. Dietro alla wildcard Ferrari troviamo Mike Jones, Jérémy Guarnoni e il duo italiano BMW formato da Marco Faccani (Althea) e Federico D’Annunzio (FDA Racing), 11° e 12° in sella alle rispettive S1000RR.
Gli altri italiani sono: 15° Kevin Calia, 18° Alex Bernardi, 19° Kevin Manfredi, 21° Alessandro Nocco, 23° Riccardo Cecchini, 24° Federico Sanchioni, 28° Andrea Tucci e 31° Emanuele Pusceddu.
Classifica combinata FP1-FP2:
- 1 Toprak Razgatlioglu (Kawasaki) 1’49.887
- 2 Federico Sandi (BMW) 1’49.946
- 3 Roberto Tamburini (Yamaha) 1’50.198
- 4 Florian Marino (Yamaha) 1’50.226
- 5 Luca Vitali (Aprilia) 1’50.497
- 6 Michael Ruben Rinaldi (Ducati) 1’50.533
- 7 Luca Marconi (Yamaha) 1’50.539
- 8 Matteo Ferrari (BMW) 1’51.010
- 9 Mike Jones (Ducati) 1’51.152
- 10 Jérémy Guarnoni (Kawasaki) 1’51.193
- 11 Marco Faccani (BMW) 1’51.423
- 12 Federico D’Annunzio (BMW) 1’51.456
- 13 Sébastien Suchet (BMW) 1’51.500
- 14 Maximilian Scheib (Aprilia) 1’51.955
- 15 Kevin Calia (Suzuki) 1’52.017
- 16 Ilya Mykhalchyk (Kawasaki) 1’52.055
- 17 Julian Puffe (BMW) 1’52.116
- 18 Alex Bernardi (BMW) 1’52.227
- 19 Kevin Manfredi (Kawasaki) 1’52.235
- 20 Alex Schacht (Ducati) 1’52.547
- 21 Alessandro Nocco (Kawasaki) 1’52.591
- 22 Marc Moser (Kawasaki) 1’52.661
- 23 Riccardo Cecchini (Kawasaki) 1’52.714
- 24 Federico Sanchioni (BMW) 1’53.078
- 25 Eric Vionnet (BMW) 1’53.186
- 26 Wayne Tessels (Kawasaki) 1’53.238
- 27 Glenn Scott (Kawasaki) 1’53.320
- 28 Andrea Tucci (Yamaha) 1’53.479
- 29 Toni Finsterbusch (Kawasaki) 1’53.776
- 30 Bryan Leu (Yamaha) 1’53.975
- 31 Emanuele Pusceddu (Suzuki) 1’54.434
- 32 Maxime Cudeville (Kawasaki) 1’56.192
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.