Supersport 300 Donington, Gara: Ana Carrasco fa il bis
A Donington Park Ana Carrasco bissa il trionfo di Imola e vince dominando dall'inizio alla fine. Primo italiano Luca Bernardi 14°.

A Donington Park Ana Carrasco lo ha fatto ancora. La ragazza di Murcia ha bissato il successo di Imola dominando dal primo all’ultimo giro e la prestazione deludente di Luca Grünwald (solo 10°) la aiuta a estendere il suo vantaggio in campionato a 22 punti. A completare la supergiornata del Kawasaki DS Junior Team di David Salom ci ha pensato Dorren Loureiro, secondo davanti a Borja Sánchez. Quest’ultimo, in pista grazie al crowdfunding dopo improvvisi problemi di budget, è arrivato terzo con la Ninja 400 del team ETG Racing ed è andato a completare una tripletta Kawasaki.
ANA DOMINA – Fin dall’inizio Ana Carrasco ha fatto valere la propria superiorità. Al primo giro la pilota spagnola è passata sul traguardo con quasi un secondo di vantaggio su Koen Meuffels e da lì in avanti è stato un susseguirsi di giri veloci che l’ha portata a incrementare il vantaggio sui propri inseguitori, capeggiati da Scott Deroue dopo un sorpasso su Meuffels al terzo giro. Deroue ha provato a riprendere Carrasco, ma oltre ad aver perso costantemente terreno è stato ripreso verso la fine da Dorren Loureiro, Borja Sánchez, Enzo De La Vega e Koen Meuffels. Mentre Carrasco vinceva con grande margine, dietro i ragazzi si sono dati battaglia fino alla fine e Deroue ha dovuto arrendersi a Dorren Loureiro e Borja Sánchez, arrivati secondo e terzo, e anche a De La Vega e Meuffels (quarto e quinto).
GRÜNWALD SOFFRE – Gara molto difficile per Luca Grünwald, sulla carta il più grande rivale di Ana Carrasco. Il pilota tedesco ha faticato più del previsto alla sua prima gara a Donington Park e dopo la partenza dalla quattordicesima posizione non è andato oltre il decimo posto, arrivando dietro anche al compagno di squadra Jan-Ole Jähnig, Mika Pérez e Galang Hendra Pratama. Per gli italiani piazzamento a punti per Luca Bernardi (14°), mentre Nicola Settimo ha chiuso al venticinquesimo posto. Ritirati Filippo Rovelli, Paolo Grassia e Filippo Fuligni, con gli ultimi due caduti al Melbourne Hairpin nei primi giri insieme all’olandese Ryan Vos.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.