Ecco chi correrà il Mondiale Superbike 2016
La lista dei partecipanti al prossimo Mondiale Superbike non è ancora ufficiale ma vi proponiamo un’ anticipazione molto vicina a quella definitiva. Ci saranno sei Costruttori, forse sette se l’Aprilia cambiasse idea, e ventidue piloti in rappresentanza di dodici Nazioni differenti. Si comincia il 28 febbraio a Phillip Island (Australia), gran finale il 30 ottobre […]

La lista dei partecipanti al prossimo Mondiale Superbike non è ancora ufficiale ma vi proponiamo un’ anticipazione molto vicina a quella definitiva. Ci saranno sei Costruttori, forse sette se l’Aprilia cambiasse idea, e ventidue piloti in rappresentanza di dodici Nazioni differenti. Si comincia il 28 febbraio a Phillip Island (Australia), gran finale il 30 ottobre sotto i riflettori del Qatar. Diretta TV su Italia1, che detiene i diritti fino al 2018.
SEI MARCHE -Restano due situazioni da chiarire. MV Agusta non ha ancora formalizzato l’accordo con Marco Melandri, che taglierebbe fuori l’ex titolare Leon Camier perchè in ogni caso ci sarà una sola F4 al via. Da confermare la presenza di Matteo Baiocco che sta definendo con un nuovo team satellite Ducati che avrà la Panigale ex Althea Racing, la vecchia squadra del marchigiano. La Dorna, promoter del campionato, spera ancora di poter evitare il ritiro Aprilia e anche da Noale arrivano segnali di fiducia. Ma più passano i giorni , più l’operazione diventa difficile. Lorenzo Savadori, sotto contratto Aprilia, al momento è a piedi. Senza la Marca italiana saranno comunque sei i Costruttori impegnati in forma più o meno ufficiale: Kawasaki (iridata in carica piloti e Marche), Ducati, Yamaha, BMW, Honda e MV Agusta. Due le novità di rilievo: la prima è eclatante, cioè il rientro in grande stile di Yamaha assente dal 2011. La seconda più sottotraccia ma comunque di grandissimo impatto strategico: HRC (reparto corse Honda) è tornata ad inserire la Superbike nell’elenco dei programmi sportivi ufficiali, come non accadeva da fine 2002. Rispetto al 2015 mancherà la Suzuki ha già pronta la nuova GSX-R e potrebbe rientrare a brevissimo, magari già nel 2017.
SBK GLOBAL – La griglia diventa molto più internazionale con piloti di dodici Paesi, di cui cinque new entry: Usa, Repubblica Ceca, Svizzera, Germania e Qatar. Di particolare rilievo il ritorno sulla scena di un asso americano (Hayden) e di un talento tedesco (Reiterberger). Si riduce da sei a quattro effettivi la presenta britannica, avranno tre piloti la Spagna e l’Italia, sempre che arrivino conferme sui casi Baiocco e Melandri, altrimenti Davide Giugliano sarà il nostro unico rappresentante. Torna sulla scena l’Australia, con due piloti. Tutte le altre Nazioni ne avranno uno a testa.
ARTICOLO PRECEDENTE
Svolta Superbike: ora sapremo chi vince e chi perde, almeno per un giorno
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.