6 commenti
- Tutti
- I preferiti dai lettori
fzanellat_12215005
14:36, 29 novembre 2020Certo,detto da Hofmann che non saliva sul podio nemmeno se avessero corso in 4.
Rossi ha sicuramente dato tanto, ma non lo si
può sempre celebrare anche quando cade.
Di errori ne ha fatti più negli ultimi 3 anni che
nei precedenti 15.
Sono sotto gli occhi di tutti e non bisogna far
finta che possa ancora vincere qualcosa.
Max75BA
16:25, 29 novembre 2020…si fosse ritirato nel 2018, sarebbe stato l’ideale…però con il senno del poi è facile dirlo!! mette tristezza il passaggio nel team non ufficiale (era inevitabile…), la stagione non è stata positiva, un misto di sfortuna ed errori, senza alcun dubbio il podio ottenuto è un grandissimo risultato che potrà replicare nella prossima stagione, per le gioie che ha regalato ai suoi tifosi italiani e non, Lui può ritirarsi quando gli pare e piace e si meriterà una degna celebrazione.
fzanellat_12215005
16:34, 29 novembre 2020Il podio di Rossi è stato fortunoso per la rottura del motore di Bagnaia che era 3°.
Nel 2016 aveva ottenuto 11 podi( gran risultato),
negli ultimi 3 anni 7 podi( 3 nel 2019-2020).
Sono dati mediocri che Ago non avrebbe mai
accettato da vincente.
Max75BA
19:24, 29 novembre 2020…un classe 79 che nelle sue 24 stagioni è andato sempre a podio e solo in 5 stagioni non ha vinto un gp, gode da matti nel far il suo mestiere…e si pone in sfida con le nuove generazioni, tra cui anche alcuni suoi “allievi” senza provare nessun imbarazzo…vuol dire avere una personalità da vincente, sia il Valentino delle 125 cc sia il Valentino degli ultimi tre anni per me sono uno spettacolo!!! sono incredibili.
fzanellat_12215005
23:06, 29 novembre 2020Ancora la storia della passione? Gli unici a correre per passione sono i piloti di TT che rischiano con pochi
soldi per l’amore delle corse.
Quelli dei gp amano i soldi e sono diventate delle
star tipo Hollywood e molto meno umili di un tempo.
Sono dati di fatto,basta andare in circuito per
rendersene conto.
fzanellat_12215005
14:36, 29 novembre 2020Certo,detto da Hofmann che non saliva sul podio nemmeno se avessero corso in 4.
Rossi ha sicuramente dato tanto, ma non lo si
può sempre celebrare anche quando cade.
Di errori ne ha fatti più negli ultimi 3 anni che
nei precedenti 15.
Sono sotto gli occhi di tutti e non bisogna far
finta che possa ancora vincere qualcosa.
Max75BA
16:25, 29 novembre 2020…si fosse ritirato nel 2018, sarebbe stato l’ideale…però con il senno del poi è facile dirlo!! mette tristezza il passaggio nel team non ufficiale (era inevitabile…), la stagione non è stata positiva, un misto di sfortuna ed errori, senza alcun dubbio il podio ottenuto è un grandissimo risultato che potrà replicare nella prossima stagione, per le gioie che ha regalato ai suoi tifosi italiani e non, Lui può ritirarsi quando gli pare e piace e si meriterà una degna celebrazione.
fzanellat_12215005
16:34, 29 novembre 2020Il podio di Rossi è stato fortunoso per la rottura del motore di Bagnaia che era 3°.
Nel 2016 aveva ottenuto 11 podi( gran risultato),
negli ultimi 3 anni 7 podi( 3 nel 2019-2020).
Sono dati mediocri che Ago non avrebbe mai
accettato da vincente.
Max75BA
19:24, 29 novembre 2020…un classe 79 che nelle sue 24 stagioni è andato sempre a podio e solo in 5 stagioni non ha vinto un gp, gode da matti nel far il suo mestiere…e si pone in sfida con le nuove generazioni, tra cui anche alcuni suoi “allievi” senza provare nessun imbarazzo…vuol dire avere una personalità da vincente, sia il Valentino delle 125 cc sia il Valentino degli ultimi tre anni per me sono uno spettacolo!!! sono incredibili.
fzanellat_12215005
23:06, 29 novembre 2020Ancora la storia della passione? Gli unici a correre per passione sono i piloti di TT che rischiano con pochi
soldi per l’amore delle corse.
Quelli dei gp amano i soldi e sono diventate delle
star tipo Hollywood e molto meno umili di un tempo.
Sono dati di fatto,basta andare in circuito per
rendersene conto.
More_Pills
1:28, 4 dicembre 2020Alla fine ognuno è libero di fare ciò che vuole. Chiaro che i tifosi sperano almeno nel podio ma le moto sono completamente diverse ora, lui ha 41 anni..purtroppo siamo stati abituati a vederlo vincere o lottare per farlo. I tempi cambiano e gli anni passano. Se ami uno sport e lo pratichi da una vita, anche se non vinci ma ti diverti, perché dovresti smettere? Uno può dire “per soldi” certo, ma con quei soldi ha fondato anche la vr46 che da spazio a giovani talenti italiani. Vi pare poco? Ha fatto un gran lavoro come pilota e lo sta’ facendo anche come menager.
More_Pills
1:28, 4 dicembre 2020Alla fine ognuno è libero di fare ciò che vuole. Chiaro che i tifosi sperano almeno nel podio ma le moto sono completamente diverse ora, lui ha 41 anni..purtroppo siamo stati abituati a vederlo vincere o lottare per farlo. I tempi cambiano e gli anni passano. Se ami uno sport e lo pratichi da una vita, anche se non vinci ma ti diverti, perché dovresti smettere? Uno può dire “per soldi” certo, ma con quei soldi ha fondato anche la vr46 che da spazio a giovani talenti italiani. Vi pare poco? Ha fatto un gran lavoro come pilota e lo sta’ facendo anche come menager.