Moto2 Pecco Bagnaia, rookie d’assalto: podio e per il futuro…
Quarta gara in Moto2, primo podio con lo Sky Racing Team VR46, squadra a sua volta al debutto nella categoria: l'impresa di Pecco Bagnaia a Jerez.

Da quando esiste la classe Moto2, nessun italiano era riuscito a salire sul podio così in fretta. Ci si mette persino la statistica ad impreziosire ulteriormente il risultato, dal sapore d’impresa, conseguito da Francesco Bagnaia a Jerez de la Frontera: quarta gara nella categoria, già sul podio ritrovandosi (con margine) capoclassifica della graduatoria “Rookie of the Year” riservata agli esordienti e quinto assoluto in campionato. Il tutto, come se non bastasse, con una squadra a sua volta al debutto nella serie, salvando il bilancio di uno Sky Racing Team VR46 che ora punta in alto con ‘Pecco‘…
I NUMERI PARLANO DI IMPRESA – Diventato il pilota italiano più “precoce” a salire sul podio in Moto2, prima di Bagnaia nell’ultimo quadriennio questo traguardo era stato raggiunto soltanto da altri quattro illustri nomi del motociclismo internazionale: il compianto Luis Salom, ma anche tre attuali piloti della MotoGP come Maverick Vinales, Jonas Folger e Alex Rins. Il secondo posto di Jerez per il ventenne torinese diventa così una pietra miliare della sua carriera, con il plus di esserci riuscito con una squadra senza una pregressa “banca dati” nella categoria.

Bagnaia festeggia insieme allo Sky Racing Team VR46 il primo podio in Moto2
PRIME GARE A SINGHIOZZO, POI LA SVOLTA – “Non arrivo in Moto2 per fare quindicesimo“, ha sempre chiarito Bagnaia. Un proposito ambizioso suffragato da test invernali convincenti (subito tra i primi a Valencia e Jerez) e dal miglior tempo ottenuto, pronti-via, nella seconda sessione di prove libere a Losail. Da quel momento in avanti qualcosa non ha funzionato, con il sedicesimo posto ottenuto in Texas che ha prodotto un’attenta riflessione sul da farsi.

Francesco Bagnaia 5° in campionato all’esordio in Moto2
E ADESSO? – Con un simile risultato inevitabilmente le aspettative per Bagnaia e lo Sky Racing Team VR46 crescono esponenzialmente, “Ma siamo messi bene anche in vista di Le Mans“, ammette Pecco, monitorato con attenzione da alcune squadre/case della classe regina. La MotoGP, tuttavia, può aspettare…
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Moto2 Il diario di Luca Marini “Jerez la gara migliore della mia vita!”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.