CEV: dalla Spagna al Mondiale per diversi piloti il passo è breve
Sette piloti sicuri di esserci

Da sempre il CEV, Campionato Spagnolo Velocità, è un serbatoio di piloti per il Motomondiale. Nessuna eccezione in vista del 2011, con già sette piloti sicuri del passaggio nella serie iridata direttamente dalle classi 125 GP, Stock Extreme e Moto2. Il primo è Javier Fores, fresco vincitore della Stock Extreme conquistando 6 delle 7 gare di campionato (l’unica “non vittoria” è stato un 3° posto), dalla sua si ritroverà portacolori di uno dei principali team della Moto2, ovvero il team di Aspar Martinez. Fores vanta già presenze nel motomondiale con Bimota e con la AJR (sempre del Motorrad Competicion), con la quale non ha agguantato la zona punti per un “soffio” nel gran premio di casa a Valencia.
Un altro pilota proveniente dal campionato spagnolo, ma di nazionalità scozzese, è Kev Coghlan, che dopo aver disputato una stagione nel CEV Moto2 (disputando anche 2 gare come wild card nel motomondiale a Silverstone ed Aragon) approderà nel motomondiale con il team Aeroport de Castello di Alex Debon. Cambia il team, ma non cambia la moto: il campione spagnolo ed europeo Supersport 2009 infatti continuerà a guidare una FTR, con il quale ha agguantato 2 vittorie e il 3° posto finale nel campionato appena concluso.
Altro pilota a trasferirsi dal campionato spagnolo Moto2 al mondiale di categoria è Santiago Hernandez, fratello di Yonny, che disputerà il campionato con il team Stop And Go. Il pilota colombiano ha disputato anche la gara di Aragon nel motomondiale con il team Matteoni e quest’anno ha conseguito un 9° posto a Valencia nella penultima tappa di campionato come miglior piazzamento.
Dalla 125gp del CEV arriveranno invece tre piloti. Maverick Vinales, campione europeo e spagnolo in carica, correrà con il team BQR (promosso da Paris Hilton) con una Aprilia RSA: sarà sicuramente uno dei debuttanti da osservare con maggiore attenzione visti i risultati ottenuti nonostante i suoi soli 15 anni di età.
Medesimo futuro per il coetaneo Miguel Oliveira: il pilota portoghese disporrà di un Aprilia RSA del team Andalucia Cajasol. Vicecampione spagnolo, tolta la caduta di Albacete non ha mai fatto peggio del secondo posto aggiudicandosi ben quattro round in questa stagione 2010.
L’altro pilota spagnolo che farà il salto di categoria dal CEV 125 al mondiale è Isaac Vinales, che si è guadagnato la chiamata del team CBC Corse facendo vedere il proprio valore arrivando per ben tre volte ai piedi del podio in campionato e agguantando un 13° posto nella gara conclusiva del mondiale a Valencia dove ha partecipato come wild card.
Prenderà parte al campionato moto2 anche Ricky Cardus con il team QMMF in sella ad una Moriwaki. Il “nipote d’arte” (suo zio Carlos aveva corso a inizio anni ’90) non è però una vera e propria novità, perché ha già disputato diverse gare nel mondiale con i team SAG e Kiefer nell’arco del 2010.
Cristiano Rossi
ARTICOLO PRECEDENTE
IDM Superbike: promozioni per gli spettatori del Nurburgring
ARTICOLO SUCCESSIVO
World Endurance: risolta una concomitanza, ma riguarda Le Mans…
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.