
18 Febbraio - Marc Sèriau
MotoGP Thai Test: Ecco il nuovo telaio Ducati, più flessibile all’anteriore
La Ducati ha portato molte novità in Thailanda per la seconda tappa dei test invernali. La più vistosa è un nuovo telaio con modifiche alla parte anteriore per assicurare una maggiore flessibilità e dunque (almeno nelle intenzioni dei tecnici bolognesi) una più alta velocità di percorrenza, punto debole nel 2017 di Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo (qui cronaca e tempi del terzo giorno alle 14 locali)
Si notano dei fori nella trave di alluminio, non piccoli, rivestiti di alluminio per ragioni di discrezione. Anche le saldature sono diverse. Giova ricordare che gli stessi tecnici Ducati ammettono che la Desmosedici è molto forte in frenata e accelerazione, ma la principale area da migliorare è la velocità di in curva. All’angolo massimo di piega, il telaio è parte integrante del sistema sospensivo, tanto più che la forcella stessa è in compressione e lavora lateralmente con enorme attrito. Le modifiche sembrano studiate per rendere la struttura più flessibile e migliorare le linee.