

La 12h di Estoril si chiude con la vittoria di Yart Yamaha di Niccolò Canepa. Suzuki Sert e Moto Ain campioni del mondo nelle categorie EWC e Superstock.
La 12 h di Estoril si conclude con la vittoria della Yart Yamaha, team di Niccolò Canepa. Secondo gradino del podio per F.C.C. TSR Honda France, terzo posto per Wójcik Racing Team. Suzuki Sert si conferma campione del mondo in virtù del 4° posto, bastava chiudere nella top-10. Nella categoria Superstock Moto Ain, con Roberto Rolfo, diventa campione del mondo.
AvioBike con Giovanni Baggi, Andrea Boscoscuro e Christian Napoli conclude all’11° posto, 2° di classe Superstock. L’altro team italiano, No Limits Suzuki con Luca Scassa e Luca Vitali, chiude 14° e conclude in seconda posizione la Coppa del Mondo di classe Superstock.
2 commenti
- Tutti
- I preferiti dai lettori
Paolo Gozzi
7:30, 27 settembre 2020E dire che il FIM EWC lo organizza proprio Eurosport. E’come se la Gazzetta dello Sport non parlasse del Giro d’Italia.
Katana05
21:37, 26 settembre 2020Molto deluso da Eurosport che non ha trasmesso l’arrivo, preferendogli una partita di basket ed una di biliardo.
Paolo Gozzi
7:30, 27 settembre 2020E dire che il FIM EWC lo organizza proprio Eurosport. E’come se la Gazzetta dello Sport non parlasse del Giro d’Italia.
Katana05
21:37, 26 settembre 2020Molto deluso da Eurosport che non ha trasmesso l’arrivo, preferendogli una partita di basket ed una di biliardo.