BSB: quattro novità regolamentari per la classe Evo
Definite alcune normative per la prossima stagione

A seguito del (discreto) successo nella stagione d’esordio della categoria, MSVR e MCRB hanno deliberato alcune novità regolamentari per la classe “Evo” del British Superbike in previsione del 2011. Quattro sono i punti rivisti da MCRB, bureau che definisce le normative tecnico-sportive della categoria di comune accordo con il promoter MSVR (MotorSportVision Racing).
Il primo riguarda il peso minimo per tutte le moto della “Evo”, 165 kilogrammi, pur mantenendo il sistema di equiparazione delle varie tipologie di moto: non ci stupiremo se, nel corso della stagione, saranno tolti o aggiunti kg alle 2 o 4 cilindri a seconda dei risultati conseguiti.
Novità per il 2011 l’ammissione di una valvola ausiliare nel sistema di iniezione del carburante, pur specificatamente compatibile con la centralina unica MoTec, per i modelli privi del sistema “ride by wire”.
Discutibile invece la normativa che vieta l’utilizzo di una trasmissione “non-standard” rispetto al modello di serie, se non con i rapporti del cambio dichiarati a MSVR addirittura a inizio stagione: non proprio il massimo tenendo conto del differente layout dei vari tracciati del BSB.
Per finire, consentita l’adozione di una frizione “aftermarket” antisaltellamento per tutte le tipologie di moto, non necessariamente la versione presente nel catalogo accessori delle case costruttrici.
2 commenti
-
Le 14:00? Sul palinsesto Eurosport il collegamento è previsto alle 11:45, il che suggerisce che si parta a mezzogiorno. Infatti termina alle 20:10…
ARTICOLO PRECEDENTE
CEV: tre piloti per ciascuna fila nello schieramento di partenza 2011
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.